I crivelli di filtrazione FiltraPress per le nastropresse sono caratterizzati da un´elevata resistenza all´abrasione e una grande stabilità dimensionale sotto il carico sulla macchina. I tessuti hanno una costruzione speciale per facilitare il deflusso del liquido e impedire allo stesso tempo l´estrusione della torta filtrante attraverso il tessuto. I tessuti singoli variano a seconda della velocità di disidratazione, fori nel tessuto, bonta di superficie per la separazione semplice della torta filtrante, resistenza all´abrasione etc..
I bordi del crivello sono lisciati con una termosaldatura e rinforzati in una larghezza di 4 cm da una colla flessibile bi-componente. I crivelli sono collegati in un nastro senza fine tramite un giunto a clipper demontabile in acciao inossidabile (AISI 316). Un´altra possibilità di collegamento del crivello in una banda senza fine è un giunto non demontabile tessuto, che ha una durata più lunga che un giunto a clipper, ma può essere utilizzato solo sulle macchine che rendono possibile l´installazione di un nastro senza fine.
Esempi dell´uso:
- Pressatura dei fanghi municipali sugli Impianti di trattamento delle acque reflue
- Pressatura dei fanghi di carta e cellulosa
- Pressatura della frutta per la produzione di mosti e vini
- Pressatura nell´industria alimentare
- Separazione dei minerali nell´industria mineraria
- Pressatura dei fanghi in agricoltura
- Processi industriali di separazione
Crivelli FiltraPress sono utilizzati sulle presse a nastro del tipo Bellmer, Klein, Andritz, Huber, Flottweg ecc.
Tipi principali di tessuti
FiltraPress SW (300 – 500 CFM)
Il crivello filtrante il più utilizzato che è adatto per la maggioranza delle applicazioni industriali e per la pressatura del fango sugli impianti di trattamento delle acque reflue.
Il crivello è prodotto in diverse modifiche per i diversi tipi del materiale pressato.
- Una buona capacità di disidratazione
- Semplice per pulire
- Un tipo universale del crivello per la maggioranza delle applicazioni industriali
FiltraPress HD (400 – 450 CFM)
Il crivello filtrante con un´alta resistenza all´usura. E costituito da fibre PET e PAD dei diametri grandi. Il crivello è adatto per la pressatura dei fanghi nell´industria mineraria e degli altri fanghi che contengono le particelle abrasive dure.
- Un’elevata resistenza all´usura
- Lunga durata dell´uso
- Per fanghi molto abrasivi
FiltraPress E (300 – 350 CFM)
Un crivello filtrante con altissima rigidità diagonale e stabilità dimensionale. Il crivello ha una superficie lisca e una semplice desquamazione della torta di filtro.
- Elevata stabilità diagonale
- Filtrato puro – trattiene anche le piccole particelle del fango
- Superficie liscia del tessuto – una semplice desquamazione della torta di filtro