
Materiali utilizzati
I nostri crivelli sono prodotti solo con le fibre di alta qualità dai produttori leader mondiali per assicurare un´alta qualità dei nostri prodotti finali.
Poliestere (PET) con elevata resistenza all´idrolisi si usa per la produzione dei crivelli di disidratazione.
Polietere etere chetone (PEEK) è un materiale che è al 100 % resistente all´idrolisi in tutta la gamma di pH. Si usa per la produzione di giunti dei crivelli di disidratazione per aumentare la resistenza del giunto.
Poliestere (PET) resistente all´inquinamento ha una composizione PET speciale che riduce l´adesione di sporco e si usa per le macchine di fabbricazione della carta dove ci sono dei problemi con l´applicazione di stickies sul crivello di essiccazione.
Polifenilene solfuro (PPS) è un materiale al 100% resistente all´idrolisi, utilizzato per le camere d´essiccazione con l´alta temperatura dove avviene l´idrolisi dei crivelli in poliestere. Da materiali PPS può essere prodotto un crivello di essicazione completo oppure solo bordi di crivello, che sono sollecitati dall´alta temperatura.
Poliestere (PET) con un´alta resistenza all´abrasione è utilizzato per la produzione dei tessuti di filtro.
Poliammide (PAD) è utilizzato per le applicazioni con un pH elevato. La combinazione di PET e PAD è utilizzata per alcuni crivelli filtranti per aumentare la resistenza all´abrasione.
Polipropilene (PP) è utilizzato per le applicazioni, dov´è necessaria un’ alta resistenza contro prodotti chimici in una vasta gamma di pH.